Fantasia e gusto a tavola con il purea di patate e piselli.

Fantasia e gusto a tavola con il purea di patate e piselli.

Il purea è sempre gradito a tavola, sono tanti i modi per prepararlo e combinarlo, ma è sempre una bontà.

Adatta per vegetariani, vegani, intolleranti al latte e al glutine.

Le patate sono disintossicanti e depurative, perché ricche di acqua, 79% circa. Dal punto di vista del benessere, le patate contengono soprattuto carboidrati, quindi una buona fonte di energia per affrontare la giornata e per far funzionare al meglio il cervello.

Puoi consumare anche la buccia delle patate biologiche, una miniera di antiossidanti e carotenoidi, farai un carico di sostanze attive che contrastano l’invecchiamento.

Per preparare un purea cremoso, scegli le patate più farinose sono più ricche di amido.

Ricette-dietanutrizionista-carmen-zedda

Procedimento

Difficoltà: facile

Tempo di preparazione: 1 ora

Alimento Principale: patate

Calorie 129 kcal porzione

Ingredienti per 4 persone circa:

  • 800 g di patate di medie dimensioni

  • 1 bicchiere di latte intero o vegetale

  • 200 g di piselli

  • 4 foglioline di menta

  • 20 g olio extra vergine d’oliva

  • sale marino integrale, pepe e noce moscata qb.

Ricette-dietanutrizionista-carmen-zedda

 

Preparazione

Pela, lava e lessa le patate.

Vuoi fare in fretta? Mettile in pentola pressione, 10 minuti è sono pronte.

Passa le patate nello schiacciapatate, io uso il classico passaverdure, ottengo un bel purè cremoso senza grumi.

Sgrana i piselli freschi, puoi usare anche quelli surgelati, fai sbollentare per 5 minuti circa.

dott.ssa Carmen Zedda

Carmen Zedda

Elimina l’acqua di cottura dei piselli, mettili in una padella con 2 cucchiai d’olio extra vergine, uno spicchio d’aglio, fai insaporire per altri 5 minuti e togli dal fuoco.

Metti in una pentola capiente il purè di patate, aggiungi il latte tiepido, l’olio d’oliva, il sale, il pepe e la noce moscata. Cucina a fiamma media.

Mescola con un mestolo di legno fino a raggiungere la cremosità preferita.

Impiatta il purea di patate con i piselli e decora con foglioline di menta. 

Il Pranzo è servito!

Buon appetito 🙂

L’idea in più

Se compri le patate bio, puoi cucinarle con la buccia e l’indice glicemico delle patate diventa più basso.

Completa il purea di patate e piselli, con una porzione verdure fresche di stagione. Se stai seguendo la dieta a zona, meglio abbinare una porzione di proteine e il carico glicemico si abbassa.

Tu come prepari il purè di patate? Sono troppo curiosa, scrivimi!

Questa è la mia email: carmenzedda@gmail.com

Lo studio della dottoressa Carmen Zedda, Nutrizionista si trova a Bologna.

Prenota on-line la dieta personalizzata.

Compila il modulo di prenotazione oppure clicca qui per ricevere informazioni.

2 Commenti
  1. Gent.ma dottoressa Zedda, io vivo a San lazzaro di Savena, ho 70 anni, problemi di (70 Kg su 1,58 h) e devo anche stare attenta alla glicemia e trigliceridi che sono a livelli borderline. Anche alla mia età è possibile avere da lei una consulenza o il metabolismo è ormai bloccato? Io le ho provate un pò tutte le diete ma, a parte che mi piace far da mangiare e anche mangiare, anche quando mi ci metto di impegno, perdo quei due tre chili e poi mi blocco, dopo di che mi passa la voglia di continuare.

    • Gent.ma Alessandra,
      certo, anche alla suà età è possibile avere una mia consulenza.
      Seguo e ho seguito problematiche simili.
      L’aspetto 🙂

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

C.F. ZDDMCR65T46G113E
P.IVA 02974900363

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Studio Modena: Largo Aldo Moro 28 - Modena

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

×