Hummus di ceci
Una crema di ceci deliziosa da gustare con le verdure di stagione
Preparazione
Tieni a bagno i ceci tutta la notte.
Cucina i ceci con l’acqua e l’alloro in pentola a pressione per 40 minuti. Scolali e tieni da parte l’acqua di cottura.
In una padella versa i ceci e aggiungi l’aglio tritato, i semi di sesamo, il prezzemolo, un pizzico di sale integrale, l’olio, l’aceto e il succo del limone.
Unisci tutti gli ingredienti nel frullatore a immersione, aggiungi un po’ d’acqua di cottura o brodo vegetale e miscela fino a ottenere una crema densa, non molto liscia.
Completa con una spolverata di pepe.
Trasferisci l’hummus di ceci in un contenitore e conserva in frigorifero per almeno mezz’ora.
Porta in tavola con pezzetti di pane integrale tostati.
Se ti piacciono i legumi sul blog trovi la ricetta della crema di piselli, un primo piatto buono e veloce da preparare.
L’idea in più
Pulisci le carote e affettale a bastoncini, sbuccia e taglia a fette l’avocado.
Sistema l’hummus di ceci in piccole scodelle con fettine di avocado circondato da bastoncini di carote e finocchi, se ti piace spolvera con la curcuma e foglioline di menta.
Richiedi la consulenza online per ricevere la tua dieta personalizzata, oppure compila il modulo e prenota la visita in studio.
Lavoro come nutrizionista a Bologna in centro, il parcheggio è di fronte allo studio.
nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse, ma cerca soluzioni. Carmen Zedda

Tempo di preparazione | 40 minuti |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo Passivo | 12 ore ammollo |
Porzioni |
persone
|
- 250 g Ceci
- 1 limone spremuto
- 1 foglia di alloro
- qb aceto di vino
- 30 g olio d'oliva
- 2 cucchiai di sesamo tostati
- 1 spicchio d'aglio
Ingredienti
Ingredienti
Condimenti
|
![]() |
Lascia un commento