I cibi per eliminare le scorie dell’inverno

alimenti-scorie-inverno-nutrizionista

I cibi per eliminare le scorie dell’inverno

Ecco come prepararsi all’arrivo della bella stagione: gli alimenti più adatti per depurare l’organismo

 

Un altro lungo inverno è ormai alle spalle. Speriamo di tuffarci prima possibile nelle gite fuoriporta e goderci il sole primaverile all’aria aperta.

Per affrontare al meglio la primavera, dobbiamo fare il pieno di energie; e prima di farlo, è necessario smaltire le scorie accumulate in questi mesi di freddo e buio, specialmente se abbiamo esagerato a tavola. Per fortuna, esistono alcuni alimenti in grado di darci una mano a depurarci e a ripartire a tutta birra.

Gli alimenti amici del riposo e dell’umore

Partiamo dal latte. Molti di noi lo consumano al mattino, e naturalmente va bene se non ci sono intolleranze al lattosio, ma berne un po’ prima di andare a dormire è un toccasana: la caseina farà rilassare i nostri muscoli e ci aiuterà a recuperare e a rigenerarli.

Per gli spuntini di metà mattino e metà pomeriggio, optiamo invece per lo yogurt, bianco e senza zuccheri: i fermenti aiuteranno la flora intestinale e alzeranno i livelli di triptofano, migliorando il nostro umore e dandoci una mano a riposare meglio.

Disintossicare e stimolare la tiroide

Anche in un periodo detox, non possiamo fare a meno dei carboidrati, e qua entrano in gioco i cereali, meglio se integrali, grazie alle loro fibre insolubili. L’avena, oltre a fornirci carburante indispensabile, ci aiuterà a espellere tossine. Il riso bloccherà le microinfezioni intestinali, mais e orzo porteranno sali minerali senza gonfiarci, il farro garantirà un buon apporto di selenio utile per stimolare la tiroide.

Frutta e verdura poi non possono mancare: la cinarina dei carciofi stimola la secrezione biliare e la diuresi, gli spinaci combattono la stanchezza grazie all’acido folico e al ferro e i legumi, che sono molto versatili e possono essere impiegati in tantissimi modi in cucina, ci danno fibre, proteine, potassio, ferro e magnesio.

Aglio e cipolla aiutano i reni, il rafanolo dei ravanelli è depurativo, l’asparagina degli asparagi è diuretica, la vitamina A delle carote favorisce il processo di rigenerazione delle cellule.

Parlando di frutta, invece, kiwi, fragole e arance garantiscono l’apporto di quella vitamina C che il corpo non è in grado di produrre né di immagazzinare: importante, quindi, un consumo quotidiano.

Energia a volontà con la frutta secca, il peperoncino e il cioccolato

Mandorle, pistacchi e noci ci riempiono di energie, proteine e fibre, e sono fondamentali in particolare per chi svolge molto esercizio fisico. Buone notizie anche per i più golosi: il cioccolato fondente è utile per combattere gli sbalzi d’umore tipici di questo periodo, a patto naturalmente di non esagerare con le dosi.

Tra gli alimenti funzionali particolarmente indicati per questo periodo, non può mancare il peperoncino, un antibiotico naturale utile inoltre a insaporire le nostre ricette. I semi di chia sono ideali per combattere la stanchezza, e le proprietà stimolanti di guaranà e ginseng ci daranno lo sprint necessario a superare le scorie dell’inverno.

In generale, infine, per disintossicare stomaco e fegato è fondamentale bere moltissimo, anche perché la disidratazione è uno dei motivi principali per cui ci sentiamo stanchi.

Tisane, succhi di frutta, infusi e tè verde possono aiutarci a raggiungere quei 2 litri d’acqua al giorno che rappresentano l’obiettivo minimo. Infine, è importante evitare tutti quegli alimenti in grado di appesantire l’organismo: eliminando per qualche giorno alcolici, fritti, insaccati e bevande gassate dalla nostra dieta, faremo un primo passo fondamentale per affrontare al meglio la primavera.

E le scorie dell’inverno, tra qualche settimana, saranno solamente un lontano ricordo.

 

Ora tocca a te, raccontami qual è il tuo rimedio rigenerante 🙂

Un caro saluto e torna spesso a trovarmi.

 

 

carmen-zedda-dieta-nutrizionista-bologna

Carmen Zedda

È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse,

ma cerca soluzioni. Carmen Zedda

nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

C.F. ZDDMCR65T46G113E
P.IVA 02974900363

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Studio Modena: Largo Aldo Moro 28 - Modena

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

×