Sport e alimentazione per raggiungere il benessere psico-fisico

sport-alimentazione

Sport e Alimentazione per raggiungere il Benessere psico-fisico

Svolgere un’attività fisica con regolarità porta benefici alla salute sia al corpo che alla mente

 

Il concetto di “wellness” o benessere è stato sviluppato dallo studioso Halbert L. Dunn negli anni ’50 negli Stati Uniti e considera l’uomo, sia dal punto di vita fisico che mentale.

Il legame tra sport e alimentazione è molto stretto nella ricerca del benessere.

La “filosofia del benessere” considera importante per la persona uno stile alimentare sano e una regolare attività fisica; in un concetto più ampio del termine, recentemente sostenuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, vengono inoltre inseriti anche altri fattori legati alla società in cui vive l’atleta e alle relazioni sociali.

 

sport-alimentazione-nuoto-calcio-corsa-piscina

 

Alimentazione dello sportivo

Chi pratica sport, soprattutto a livello agonistico, deve seguire con impegno uno stile di vita sano e una preparazione atletica adeguata. L’alimentazione per lo sportivo in questo situazione, gioca un ruolo essenziale e deve essere calibrata per le diverse fasi dell’allenamento, gara e riposo, per aiutare a mantenere stabile il peso corporeo e fornire il giusto apporto di energia e nutrienti. Una base nutrizionale che vale per tutte le attività sportive è quella di evitare carne, formaggi, yogurt, latte e alimenti grassi prima dell’allenamento perché rallentano la digestione.

Alcune indicazioni per lo sportivo o atleta

In generale, una buona dieta deve proporre indicazioni sulla suddivisione dei pasti principali all’interno della giornata e sulla loro completezza nutrizionale.

Un’alimentazione formulata per lo sportivo, o l’atleta considera, l’assunzione di cinque porzioni giornaliere di frutta e verdura, meglio se di stagione, e l’introduzione nel corso della giornata di circa  due litri di acqua o bibite non gassate o zuccherate, preferibilmente lontano dai pasti.

La varietà degli alimenti per evitare carenze

Una dieta personalizzata abbinata allo sport e alimentazione per lo sportivo  indicherà anche la lista di alimenti con caratteristiche simili, per poter seguire un menu variato, completo e appetitoso. Una grande varietà di alimenti allontana il rischio di carenze nutrizionali e la necessità di assumere integratori di minerali o vitamine.

Alcuni cibi hanno un effetto diretto sulle performance sportive, per questo motivo sport e alimentazione sono due gradini da affrontare insieme.

È il caso ad esempio del cioccolato fondente: una ricerca pubblicata sul Journal of the American Heart Association ha dimostrato, che integrando alla normale dieta quotidiana del cioccolato fondente con almeno l’85% di cacao il corpo acquista una migliore capacità di recupero della mobilità degli arti inferiori.

 

sport-alimentazione-cioccolato

 

Anche l’assunzione di cibi ricchi di vitamina C nella dieta contribuisce a migliorare il benessere dell’individuo. Uno studio realizzato negli Stati Uniti ha mostrato come l’assunzione quotidiana di almeno 500 mg di vitamina C consenta una riduzione sensibile dei livelli della proteina endotelina-1 (Et-1), che ha un pericoloso effetto vasocostrittore sul cuore.

Per prevenire l’invecchiamento muscolare, poi, è consigliabile consumare frutta e verdura fresche non sbucciate. Sarebbero in particolar modo bucce di mele e pomodori verdi a ostacolare la perdita muscolare, grazie al loro contenuto di acido ursolico e di tomatidina, che inibiscono l’attività della proteina ATF4, ritenuta responsabile dell’invecchiamento muscolare e del decadimento della massa fisica.

Non dimentichiamoci che anche come si mangia è importante per sentirsi bene, ad esempio, mangiare con calma consente di assaporare il cibo, di avvertire la sensazione di sazietà, di controllare le quantità ingerite, e di valorizzare la dimensione sociale e simbolica del pasto consumato in famiglia o tra amici.

Una visita nutrizionale con la nutrizionista a Bologna  aiuta a formulare una dieta personalizzata, per il benessere e per il maggior rendimento sportivo. Il regime alimentare considera lo stile di vita, l’età, lo stato di salute e il tipo di sport: calcio, karate, crossfit, corsa, bici, piscina, palestra, sollevamento pesi ecc.

Cari saluti:)

carmenzedda@gmail.com

Hai qualche idea o suggerimento? Scrivilo qui sotto nei commenti.

 

 

Prenota online la dieta personalizzata da Carmen Zedda nutrizionista Bologna oppure compila il modulo.

Carmen Zedda nutrizionista biologa, alimentazione per le donne, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata.

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

C.F. ZDDMCR65T46G113E
P.IVA 02974900363

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Studio Modena: Largo Aldo Moro 28 - Modena

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

×