10 alimenti per stimolare il metabolismo
Siamo tutti in casa, ma per evitare di uscire da questa quarantena con tanti chili di troppo, ecco alcuni trucchi per stimolare il metabolismo addormentato
È arrivato il momento di condividere con voi l’articolo creato per Regenera
Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, non ha provato un moto d’invidia verso quei fortunati che possono mangiare a piacimento senza mettere su nemmeno un etto. Tutto merito del metabolismo, direbbero costoro, continuando a ingozzarsi. E probabilmente avrebbero ragione.
Ma se ognuno ha il proprio metabolismo basale (termine con cui si indica la quantità di energia che il nostro corpo utilizza per mantenere le proprie funzioni vitali a riposo), che dai vent’ anni in poi tende a rallentare, è anche vero che alcuni alimenti aiutano ad accelerarlo, a farci cioè consumare di più.
Ecco una piccola lista di alimenti “magici”.
-
Salmone: gli Omega-3 di cui è ricco agiscono sulla leptina, l’ormone che decide la velocità con cui immagazziniamo e bruciamo calorie: ed è un effetto positivo! Oltre a ciò, il salmone ha un’azione antiossidante, aiuta cioè a mantenerci giovani.
-
Mandorle: grazie alle mandorle possiamo fare il pieno di vitamina E e acidi grassi. Inoltre, sono particolarmente sazianti, prive di colesterolo e perfette per dare il giusto contributo proteico a piatti vegeteriani e vegani.
-
Tè verde: il tè verde contiene teobromina, che aiuta a distribuire il grasso su tutto il corpo. Berlo ci aiuterà poi a evitare la ritenzione idrica, senza contare l’alto contenuto di antiossidanti che ne fa uno degli alimenti più importanti quando si tratta di combattere l’invecchiamento.
-
Zenzero: le proprietà dimagranti dello zenzero sono merito del gingerolo e delle sue caratteristiche termogeniche: innalzando la temperatura corporea, dà una scossa all’organismo e facilita il processo di scioglimento dei grassi. Come se non bastasse, aiuta anche la digestione.
-
Cannella: anche la cannella stimola la termogenesi, grazie all’aldeide cinnamica che contiene. In più, è un ottimo tutor quando si tratta di controllare il livello degli zuccheri nel sangue.
-
Cereali integrali: il nostro corpo ha bisogno di energia, di carburante. Quello di cui non ha bisogno sono zuccheri in eccesso, che rischiano di essere trasformati in grasso facendoci mettere su peso. I cereali integrali, in particolare il riso e l’avena, sono in grado di fornire energia in modo graduale, evitando i picchi insulinici, e hanno al loro interno fibre preziose per il nostro intestino.
-
Broccoli: rinforzano e depurano l’organismo e lo aiutano a smaltire le tossine, sono ricchi di antiossidanti e folati, di fibre vegetali che sono fondamentali per la digestione, di vitamina C, A e K.
-
Peperoncino: è tra gli alimenti principe quando si tratta di accelerare il metabolismo, grazie alla capsaicina, in grado di stimolare sia i processi metabolici sia quelli circolatori. Pensate che aumenta la spinta metabolica del 25% per circa tre ore.
-
Agrumi: arance, mandarini e pompelmi sono pieni di vitamina C, un vero e proprio toccasana quando si tratta di calmierare i picchi insulinici e regolare le funzioni metaboliche dell’organismo.
-
Aglio: se lo si consuma crudo, in piatti conditi con olio d’oliva, gli aminoacidi e i minerali presenti nell’aglio risvegliano il metabolismo e tengono sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue.
Passiamo ora a qualche suggerimento pratico per stimolare il metabolismo
Fate cinque pasti al giorno, colazione, pranzo, spuntino e cena a distanza di circa tre o quattro ore, associate nel pasto proteine, come carne, pesce, formaggi, uova e condite con olio extra vergine d’oliva, in alternativa come fonte di grassi utilizzate le noci. Questa strategia mette in azione un meccanismo di consumo di energia extra che permette di mantenere più attivo il metabolismo, e controllare meglio la fame.
Chiusi in casa l’istinto di mangiare quello che capita è più forte della riflessione, ma per evitare di mettere chili in eccesso è preferibile avere il pensiero puntato sulle sane abitudini. Restare nella nostra casetta non deve essere un purgatorio o un continuo spiluccare per contrastare la noia.
A proposito di dieta, oggi è possibile richiedere la dieta online per dimagrire, prenderti cura di te e ritornare in forma.
Richiedi la dieta online, compila il modulo e premi invia.
Per maggiori informazioni scrivimi carmenzedda@gmail.com
Lavoro come nutrizionista a Bologna in centro, il parcheggio è di fronte.
ma cerca soluzioni. Carmen Zedda nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata È fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse,
Lascia un commento