Tornare in forma dopo Natale e Capodanno
Durante le feste abbiamo esagerato? Ecco come recuperare
Le feste di Natale sono terribili per la linea. Una sequela infinita di cenoni, pranzetti e spuntini, un bombardamento di leccornie irresistibili accompagnato da una serie di brindisi cui non possiamo sottrarci: restare sulla retta via è molto arduo.
E dato che è inutile piangere sul latte versato e su quello che verseremo di certo, tanto vale giocare d’anticipo e capire cosa possiamo fare dopo le festività per smaltire grassi e tossine e rimetterci nuovamente in forma.
Brutte notizie per i pigri. Per tornare in forma l’attività fisica è fondamentale per non pentirsi del bis di cotechino della Vigilia e dei bicchierini di spumante che hanno accompagnato gli auguri di felice anno nuovo.
Una passeggiata dopo i pasti, grazie alla proteina Glut4, ci aiuterà inoltre a trasformare parte delle calorie ingerite in glicogeno muscolare.
Quindi fare jogging nel parco vicino casa, iscriversi in palestra o abbonarsi alla piscina è un passo fondamentale per dimenticare i bagordi di fine anno.
Se siamo inattivi da molto tempo per tornare in forma ed evitare di infortunarsi è importante non esagerare durante i primi allenamenti. Fondamentale concentrarsi nel nostro proposito e fare esercizio fisico almeno 2-3 volte a settimana, perché uno sforzo isolato non produrrebbe effetti positivi.

Anche per i golosi è arrivato il momento di soffrire. Scordiamoci i salumi, i formaggi e i dolci, le calorie vuote dell’alcol e lo zucchero che rende le bibite gassate nemiche mortali della dieta. Per un po’ le fritture faranno parte del nostro passato, e sarà il caso di limitare anche il consumo di pasta e pane.
È il momento invece di bere tantissima acqua, almeno 2 litri al giorno, per evitare la ritenzione idrica.
Le tisane depurative rappresentano un’altra arma a disposizione per raggiungere questo obiettivo: magari allo zenzero, che oltre a ricordarci le feste appena trascorse è termogenico, aiuta cioè ad attivare il nostro metabolismo, facendoci digerire meglio e bruciare più calorie.
In questa prima parte dell’anno, frutta e verdura saranno le nostre principali alleate. Nella nostra dieta non devono infatti mancare barbabietole, broccoli, ananas, frutti di bosco, arance, carote, fagioli, lenticchie, cavoli e carciofi. Le proprietà antiossidanti, diuretiche e depurative di questi alimenti aiuteranno il nostro organismo a riequilibrarsi nuovamente. Carni bianche e pesce azzurro ci forniranno invece le proteine di cui abbiamo bisogno.
Detto cosa dovremmo mangiare, cerchiamo di capire anche quanto spesso farlo. Ricordiamoci infatti che il digiuno è sempre da evitare, e che saltare la colazione è una pessima idea. Chi preferisce fare due macropasti infatti rischia di arrivare a pranzo (e soprattutto a cena) accecato dalla fame, e di mangiare più di quanto dovrebbe. Molto meglio fare 6-7 spuntini al giorno: il nostro corpo assimilerà più facilmente il cibo e noi saremo meno portati ad abbuffarci.
Cosa ne pensi? Tu cosa fai dopo le feste?
Scrivilo qui sotto nei commenti.
Ciao, a presto 🙂
Prenota una consulenza online, compila il modulo di prenotazione.
Lascia un commento