Tortini al cacao
Deliziosi tortini al cacao senza glutine: un’ esplosione di gusto anche a dieta
Durante i preparativi delle ricette da presentare nella trasmissione televisiva Hospitality&Style Casa Balsamo, ho dato vita a un dolce semplice, ma speciale: i tortini al cacao senza glutine.
Per rendere questi tortini golosi, ma allo stesso tempo a basso contenuto calorico, ho sostituito ingredienti tradizionali con farine alternative. Questi tortini al cacao sono la scelta perfetta per chi segue un’alimentazione vegan o per coloro che sono intolleranti al glutine o al latte.
In questa ricetta trovi è tutto ciò che desideri: semplici, pratici e veloce da preparare. Il sapore intenso del cacao è delicatamente arricchito dalla dolcezza delle mandorle.
Quando è il momento giusto per gustare questi tortini al cacao? Beh, puoi farlo in molti modi:
A colazione, poiché sono leggeri, a basso contenuto di grassi e privi di zuccheri raffinati. Sono una carica di energia perfetta per iniziare la giornata con il piede giusto.
- Consumali per una merenda sfiziosa. Dopo una lunga giornata di lavoro o uno sforzo fisico, questi tortini soddisferanno la tua voglia di dolce senza appesantirti.
- Se segui una dieta senza glutine, i tortini al cacao sono il dolce spezza fame ideale da abbinare a una tazza di buon tè o a una bevanda calda a tua scelta.
I pazienti che intraprendono un percorso nutrizionale con me, come per esempio chi desidera dimagrire o seguire una dieta mediterranea, ma persino chi è intollerante possono preparare questi muffin seguendo questa ricetta e apprezzarne il sapore senza preoccuparsi di sensi di colpa.
Il gusto del cacao e arricchito dalla dolcezza delle mandorle.
Procedimento
Tempo di preparazione: 40 minuti
Porzioni per 12 tortini
Alimento principale: farina di riso
Un tortino 121 Kcal
Ingredienti
- 130 g di farina di riso
- 120 g di fecola di patate
- 40 g di zucchero
- 60 g di cacao
- 125 ml di yogurt di soia
- 80 g di olio evo
- 30 g di mandorle tritate
- 1 bicchiere di latte di mandorla o altro latte vegetale
- 1 arancia
- 1 limone
- 1 pizzico di vaniglia in polvere
- 1 bustina di lievito
Preparazione
- In un recipiente, mescola lo yogurt, il latte di soia, l’olio di semi di arachidi, il succo d’arancia e il succo di limone.
- In un’altra ciotola aggiungi lo zucchero la farina di riso, la fecola di patate, il cacao, la vaniglia, le mandorle tritate, il lievito e il bicarbonato e con un mescola fino a ottenere un composto cremoso.
- Versa il composto liquido nella ciotola degli ingredienti secchi. Mescola solo fino a quando gli ingredienti si sono tutti amalgamati.
- Ungi leggermente gli stampini con olio e riempirli con l’impasto preparato.
- Informa a 180 gradi per 15-20 minuti.
Personalmente, preferisco gustarli a colazione con un cappuccino spumeggiante. Nel mio repertorio di ricette, troverai anche altre creazioni deliziose, e ti assicuro che i muffin alla zucca sono una vera bontà, facili da preparare e davvero golosi!
Con questa ricetta colgo l’occasione per ricordarvi che la trasmissione Casa Balsamo Hospitality&Style, dove sono stata invitata come NUTRIZIONISTA sarà trasmessa sulla 7Gold.
Ci vediamo in TV 7 Gold!
Lavoro come nutrizionista biologa, posso aiutarti a dimagrire senza patire la fame. Un percorso adatto anche per imparare a mangiare salutare con ricette gustose.
Per una consulenza con me ti invito a compilare il modulo di prenotazione sul mio sito web dietanutrizionista. È facile e veloce, e ti rispondo personalmente.
Il mio studio si trova nel centro di Bologna e c’è un comodo parcheggio proprio di fronte!
Dimagrire senza dover patire la fame è possibile, ricette appetitose ma salutari e un supporto costante, non ti sentirai mai sola in questo viaggio. nutrizionista biologa, dieta intolleranze, educazione alimentare, esperta in alimentazione femminile
Se hai voglia di portare in tavole nuove idee visita la sezione ricette, nel menù in alto della prima pagina. A presto!
Commenti recenti