Vellutata di zucca

Vellutata di zucca .

Concilia il tepore dell’autunno con  la vellutata di zucca, tanti benefici per la salute e per la linea.

Ricca di principi nutritivi, ottima come antipasto oppure come contorno leggero. Per bilanciare un piatto completo, abbina la vellutata di zucca con i fagioli o le lenticchie, farai un carico di carboidrati e proteine vegetali.

Hai trascorso un periodo di dieta scorretta oppure hai mangiato troppi grassi e vuoi stare più attenta alla linea?

La vellutata di zucca è quello che fa per te!

Inseriscila per una settimana prima di cena, possiede un modesto contenuto calorico è ricca di fibre con elevato potere saziante, in più aiuta a ridurre l’assorbimento di carboidrati. Se vuoi conoscere le proprietà della zucca leggi qui.

Ricette-dietanutrizionista-carmen-zedda

dietanutrizionista

Procedimento

Difficoltà: facile

Tempo di preparazione:30 minuti

Alimento Principale: Zucca

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 g di zucca
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla
  • 2 patate
  • acqua qb
  • olio extra vergine d’oliva,
  • sale e pepe qb.

Preparazione

Elimina la buccia e i semi, taglia la zucca a dadini.

Trita la cipolla l’aglio, affetta le patate a cubetti e uniscili alla zucca.

Aggiungi il brodo vegetale fino a coprire tutti gli ingredienti.

Fai bollire con l’acqua, oppure usa il brodo vegetale, per 30 minuti circa.

Copri la pentola con un coperchio, fino a quando la zucca e le patare non si disfano.

A cottura ultimata, fai intiepidire, metti il frullatore nella pentola e frulla fino a formare una crema omogenea.

Per ottenere una giusta consistenza:

se diventa troppo densa aumentare il brodo,

se molto liquida devi mettere altra zucca.

A fine cottura aggiungi un filo d’olio extra vergine d’oliva.

L’idea in più

Per potenziare l’azione riscaldante e avere un effetto brucia grassi, aggiungi un pizzico di curry o peperoncino.

Per il Benessere

La vellutata di zucca è una soluzione deliziosa per chi soffre di colite, stitichezza, emorroidi o colon irritabile perché ricca di fibre e di acqua, che agevolano il passaggio delle feci nell’intestino e aiutano a riequilibrare la flora intestinale.

Ti piace la ricetta?

Condividila su facebook oppure scrivi qui sotto nei commenti la tua versione, mi piacerebbe vedere anche la foto!

Dottoressa Carmen Zedda nutrizionista lavora a  Bologna, si occupa di alimentazione per le donne,  nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata.

Prenota online la dieta personalizzata compila il modulo di prenotazione e premi invio 🙂

Questa è la mia email: carmenzedda@gmail.com

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

C.F. ZDDMCR65T46G113E
P.IVA 02974900363

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Studio Modena: Largo Aldo Moro 28 - Modena

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

×