Vellutata di zucca

Vellutata di zucca 

Concilia il tepore dell’autunno con  la vellutata di zucca, tanti benefici per la salute e per la linea

 

L’autunno è sinonimo di colori caldi e sapori avvolgenti, e cosa c’è di meglio per abbracciare questa stagione se non una deliziosa vellutata di zucca? Non solo deliziosa, ma anche ricca di benefici per la tua salute e la tua linea.

Questa prelibatezza è un vero concentrato di principi nutritivi, perfetta sia come antipasto che come contorno leggero. Per rendere il tuo pasto completo e bilanciato, accosta la vellutata di zucca a fagioli o lenticchie: otterrai un mix ideale di carboidrati e proteine ​​vegetali.

Se hai trascorso un periodo in cui la tua dieta non è stata proprio perfetta e ora vuoi fare attenzione alla linea, la vellutata di zucca è la risposta alle tue esigenze!

Aggiungila alla tua cena come contorno di verdure, ha un modesto contenuto calorico, è ricca di fibre con un elevato potere saziante e, in più aiuta a ridurre l’assorbimento di carboidrati. Se sei curiosa di scoprire di più sulle proprietà della zucca, puoi dare un’occhiata all’articolo dedicato che ti svelerà tutti i suoi segreti.

 

Ricette-dietanutrizionista-carmen-zedda

dietanutrizionista

Procedimento

Difficoltà: facile

Tempo di preparazione:30 minuti

Alimento principale: Zucca

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 g di zucca
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla
  • 2 patate
  • acqua qb
  • olio extra vergine d’oliva,
  • sale e pepe qb.

Preparazione

Inizia rimuovendo la buccia e i semi dalla zucca, quindi tagliala a dadini. Trita la cipolla e l’aglio, e affetta le patate a cubetti, unendole alla zucca.

Aggiungi acqua calda fino a coprire tutti gli ingredienti, porta a ebollizione e lascia cuocere per circa 30 minuti. Per un tocco extra di sapore puoi aggiungere il brodo vegetale,

Copri la pentola con un coperchio, consenti la cottura circa 20 minuti fino a quando la zucca e le patate di diventano tenere.

Una volta raggiunta la cottura desiderata, lascia intiepidire, posiziona il frullatore nella pentola e frulla gli ingredienti fino a ottenere una crema vellutata e omogenea. Ora è pronta per deliziare il tuo palato!

Per ottenere una giusta consistenza:

se diventa troppo densa aumentare il brodo,

se molto liquida devi mettere altra zucca.

Se le vellutate sono il tuo punto debole, la crema di zucchine potrebbe diventare una tua nuova passione culinaria con tanto gusto in ogni cucchiaio. Per un’altra squisita preparazione autunnale potresti provare la vellutata di broccoli.

 

L’idea in più

Per potenziare l’azione riscaldante e avere un effetto brucia grassi aggiungi un pizzico di curry o peperoncino.

Per il Benessere

La vellutata di zucca è una soluzione saporita per chi soffre di colite, stitichezza, emorroidi o colon irritabile perché ricca di fibre e di acqua, che agevolano il passaggio delle feci nell’intestino e aiutano a riequilibrare la flora intestinale.

 

 

Lavoro come nutrizionista biologa,  posso aiutarti a dimagrire e raggiungere i tuoi traguardi senza patire la fame. 

Se sei interessata/o a richiedere una consulenza con me, ti invito a compilare il modulo di prenotazione sul mio sito web dietanutrizionista. È facile e veloce, e ti rispondo personalmente.

Il mio studio si trova nel centro di Bologna e c’è un comodo parcheggio proprio di fronte!

carmenzedda@gmail.com 

 

 

 

Dimagrire senza dover patire la fame è possibile, ricette appetitose ma salutari e un supporto costante, non ti sentirai mai sola in questo viaggio.

nutrizionista biologa,  dieta intolleranze, educazione alimentare, esperta in alimentazione femminile

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

Iscritta FNOB AA_063565

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

✨✉️ Novità prenotazione in agenda! ✨✉️

Carmen Zedda - MioDottore.it

Newsletter

×