Le virtù delle zucchine

zucchine

Le virtù delle zucchine

Una preziosa alleata per la salute: drenante, saziante antiossidante e depurativa

 

Le zucchine appartengono al genere Curcubitacee, ricche d’acqua sono una fonte di sali minerali, fosforo, ferro, essenziale per la formazione dell’emoglobina, e vitamine del gruppo B soprattutto la vitamina B9 o acido folico importante per la costruzione dei globuli rossi e per il sistema nervoso.

Contengono il licopene un anti-tumorale naturale e la vitamina C utile per contrastare la stanchezza causata dal cambio di stagione e potenziare le difese immunitarie. 100 g di zucchine poco cotte, forniscono circa la metà della dose giornaliera raccomandata di vitamina C.

È un ortaggio amico della pelle grazie alla presenza di betacarotene e luteina, fonte di vitamina E, potente antiossidante fondamentale per rinforzare l’epidermide e proteggerla dalle radiazioni ultraviolette dei raggi solari. La buccia delle zucchine contiene acido folico, luteina e carotenoidi che conferiscono il caratteristico colore alle zucchine, utili per rinforzare la vista e la pelle.

Una miniera di potassio, un minerale che mantiene attivi i muscoli con azione benefica per la salute del cuore, aiuta a mantenere sotto controllo la pressione sanguigna e il battito cardiaco. Quando diminuisce si manifestano crampi e debolezza, a volte seguite da aritmie e palpitazioni.  A livello renale, invece,  aiuta l’eliminazione dell’urina con un effetto esattamente opposto a quella del sodio, che tende a trattenere i liquidi con ristagni nei tessuti. 

La stagione delle zucchine

Da aprile a tutta l’estate è il momento ideale per acquistarle dall’ortolano. Per sfruttare a pieno le proprietà delle zucchine comprale di stagione, ottime se hai la fortuna di raccoglierle direttamente dall’orto, scegli gli ortaggi dall’aspetto sodo e pesante e se decidi di consumarle crude, risciacquale bene sotto l’acqua.

Se hai intenzione di perdere qualche chiletto, inserisci le zucchine nel protocollo dietetico, sono sazianti e con un basso contenuto di calorie, le fibre presenti hanno un leggero effetto lassativo e contribuiscono a eliminare le tossine dell’intestino.

zucchine-tagliatelle

Le zucchine in cucina

Le ricette a base di zucchine sono infinite, si possono preparare ripiene con le lenticchie, i piselli e il pesce fresco o in conserva come il tonno, se vuoi provare una sfiziosa ricetta di Teresa la puoi leggere nel blog  profondamentebuono.it  

Consumale crude nell’insalata tagliate a striscioline  con basilico e spicchi di limone o insieme a ravanelli e rucola, oppure per preparare un sugo vegetale a base di zucchine con cipolle, olio extra vergine d’oliva e capperi, un gustoso condimento per un risotto o una saziante pasta fredda.

Tu come prepari le zucchine?

Scrivilo qui sotto nei commenti.

Ciao, a presto. 🙂

carmenzedda@gmail.com

 

 

 

Lavoro come nutrizionista presso lo studio di nutrizione a Bologna in centro, il parcheggio è di fronte

Per prenotare on-line, compila il modulo di prenotazione.

Carmen Zedda nutrizionista biologa, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata, esperta in nutrizione per sportivi e alimentazione per le donne.

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

C.F. ZDDMCR65T46G113E
P.IVA 02974900363

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Studio Modena: Largo Aldo Moro 28 - Modena

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

×