Zuppe calde antifame

zuppe-calde-verdure

Zuppe calde antifame

Colorate e appetitose le zuppe calde sono perfette per depurare l’organismo e vincere la fame

 

In questo periodo, le zuppe sono una manna dal cielo. Dobbiamo restare a casa, forse stiamo vivendo un periodo in cui ci concediamo qualche peccato di gola di troppo, ma se vogliamo qualcosa di invitante e leggero: una buona zuppa calda, è la cosa più adatta da preparare.

Snellenti, nutrienti e depurative

Le zuppe sono idratanti, ricchissime di minerali e vitamine, possiedono un elevato potere saziante, utilissime per combinare gli ingredienti più svariati con le verdure di stagione.

Le zuppe calde possono essere completamente diverse da quelle che abbiamo assaggiato in questi mesi, e ci offriranno un aiuto per depurarci e partire con il piede giusto per la lunga prova che ci condurrà alla prova costume.

Vediamo insieme le combinazioni più furbe

Ad esempio i carciofi: favoriscono la secrezione della bile e la diuresi, eliminano le tossine e sono molto appetitosi. La zuppa di carciofi, da preparare anche senza le patate, deve essere presente nella nostra alimentazione primaverile se vogliamo assicurarci un effetto detox.

Un’altra leccornia che ci concede questa stagione sono gli asparagi: fonte preziosa di folati, regolano i livelli di omocisteina e grazie alla presenza del triptofano ci permettono di rilassarci e di dormire più serenamente. E poi, la vellutata zuppa di asparagi è deliziosa: è quasi incredibile che sia anche salutare!

Sempre a proposito di verdure vellutate e di stagione, quella agli spinaci è molto utile al nostro organismo: l’acido folico presente in queste verdure ci permette di combattere la fatica e favorisce la concentrazione, garantendoci lo sprint di cui il nostro corpo potrebbe aver bisogno dopo il lungo letargo invernale. Sono inoltre disponibili tutto l’anno una serie di verdure che possono essere utilizzate per realizzare zuppe fantastiche: cavoli, verze, cipolle e porri si prestano perfettamente a questo tipo di preparazione.

Naturalmente è possibile preparale anche con il brodo di carne o pesce e unirlo alla zuppa appena preparata. Il brodo di pollo, per esempio, è perfetto per attenuare gli effetti del raffreddore, in alternativa possiamo profumare la nostra zuppa con un po’ di pesce, il merluzzo è un modo furbo per aggiungere gli Omega-3 di cui abbiamo bisogno nella nostra alimentazione.

Via libera alla creatività in cucina con la frutta secca: noci, mandorle, pinoli, nocciole e uvetta

Le zuppe calde si possono arricchire con frutta secca: una manciata di mandorle o nocciole nella vellutata ci fornirà energia, proteine e fibre, e donerà un pizzico di fantasia alla nostra ricetta. Con tutte queste possibilità, non rischiamo di mangiare la solita zuppa!

Scrivimi la tua zuppa preferita 🙂

 

 

Per richiedere un appuntamento online compila il modulo di prenotazione.

Lavoro come nutrizionista a Bologna in centro, il parcheggio è di fronte.

 

carmen-zedda-dieta-nutrizionista-bolognaÈ fantastico decidere di provarci. Non cercare scuse,

ma cerca soluzioni. Carmen Zedda

nutrizionista biologa, alimentazione donna, nutrizione per sportivi, test intolleranze, educazione alimentare, dieta personalizzata

Lascia un commento

Recensioni

Contatti

Dott.ssa Carmen Zedda Biologa Nutrizionista

C.F. ZDDMCR65T46G113E
P.IVA 02974900363

Studio Bologna: Via Barberia 24/D - Bologna

Studio Modena: Largo Aldo Moro 28 - Modena

Telefono: +39 347 100 3888
Mail:carmenzedda@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

×